Cose che fai perché sei una Persona Altamente Sensibile

In questo articolo vorrei entrare un pò di più nella concretezza e mi faccio aiutare dall’autrice Rebecca Royall che nel suo libro “Persone Altamente Sensibili" elenca una serie di esperienze quotidiane che per una PAS sono la “normalità”.

Buona lettura!

  • In un luogo rumoroso e affollato, come un bar, un ristorante o una festa, ti spegni o ti distrai perché sei sopraffatto dagli input sensoriali. Lasci questi eventi prima degli altri o, più probabilmente, non ci vai affatto. Anche i centri commerciali e i negozi possono essere un sovraccarico sensoriale. Sai esattamente quando il negozio di alimentari è affollato ed eviti di andarci in quei momenti.

  • Cambi canale televisivo quando viene trasmessa una pubblicità sulla fame nel mondo o sul maltrattamento degli animali. Eviti di leggere, ascoltare o parlare di questi argomenti. Non è che sei indifferente, tutt’altro. La sofferenza e la crudeltà ti commuovono profondamente, tanto che parlarne può essere fisicamente doloroso.

  • Diventi immediatamente stressato o ansioso quando qualcuno alza la voce nei tuoi confronti. Affrontare un conflitto, anche un piccolo disaccordo, può sovrastimolare le PAS. A scuola quando un insegnante rimproverava un altro studente, tu stesso lo sentivi profondamente, anche se non avevi fatto nulla di male! Da adulto quando c’è tensione in una relazione stretta, potresti sentirti fisicamente male e avere problemi a dormire o a mangiare. E anche quando litigano dei perfetti sconosciuti (come una coppia seduta vicino a te in un ristorante), ti senti nervoso e a disagio.

  • Diventi molto stressato quando devi finire qualcosa prima di una scadenza. Si, le scadenze sono stressanti per tutti, ma per te è molto peggio. Questo perché le PAS tendono ad essere sensibili alla pressione del tempo. I test a tempo a scuola o una lunga lista di cose da fare al lavoro possono farti sentire in preda al panico e al nervosismo.

  • Grazie alla tua elevata empatia, assorbi le emozioni degli altri. A volte non riesci a distinguere le tue emozioni da quelle di qualcun altro. Essere una spugna emotiva può essere estenuante. Quando il tuo partner è stressato, lo sei anche tu. Quando tuo figlio è infelice, anche tu ti senti giù.

  • Come molti PAS, sei molto sensibile ai cali e ai picchi di zucchero nel sangue. Quando hai fame, hai davvero fame e diventi irritabile e poco concentrato. Inoltre la caffeina, l’alcol e persino i farmaci da prescrizione possono avere un forte effetto su di te. Puoi limitarne l’uso e, in alcuni casi, evitarli del tutto.

  • Quando le altre persone si sentono fisicamente a disagio, tu sai esattamente perché. Le luci sono troppo forti, la disposizione è claustrofobica, le sedie sono dure. Ti accorgi di piccole cose che agli altri sfuggono. Tuttavia, potresti evitare di parlarne; non vuoi lamentarti o dare l’impressione di essere “troppo esigente”.

  • Sei profondamente colpito dalla bellezza. Belle opere d’arte, ambienti, musica, parole o pensieri. Potresti piangere, provare un immenso senso di pienezza e stupore, o sentire di essere uscito dal tuo corpo fisico. Le altre persone non sembrano essere colpite come te e tu non capisci come possano non esserlo.

  • Hai una minore tolleranza al dolore agli altri. Un mal di testa fa davvero male; un crampo muscolare sembra una morsa. Sei forte e hai imparato a gestire il dolore, ma se solo gli altri sapessero cosa stai passando…

  • Spesso rifiuti gli inviti a socializzare, anche se sei estroverso. Non è che non ami i tuoi amici. Non sei un eremita che odia le persone. Piuttosto, essendo una persona altamente sensibile, ci sono molte serate in cui semplicemente non puoi aggiungere altri stimoli alla tua mente e al tuo corpo già sovrastimolati. Andare in un ristorante affollato, in un bar a una festa con un gruppo di persone ti farebbe superare il limite. Desideri avere relazioni strette e sì, vuoi essere invitato. Ma ci sono molte volte, per la tua salute mentale e fisica, in cui devi dire no.

  • Cerchi sempre di regolare il volume della musica, della TV e delle cuffie. Un click verso l’alto o verso il basso fa una grande differenza per il tuo livello di confort. Il volume alto non è solo fastidioso, ma anche fisicamente doloroso.

  • Sei estremamente attento alle altre persone. In quanto PAS, sei predisposto a vedere le persone come gli “oggetti” più luminosi nel tuo radar. Noti un guizzo di affetto negli occhi di un amico quando gli parli di una nuova conoscenza. Il tono di voce di tuo figlio ti dice che sta nascondendo qualcosa. Percepisci lo stress sepolto nel tuo partner quando parli di un certo argomento. Quasi nulla sfugge al tuo occhio attento.

  • Hai bisogno di dormire molto. Per te il sonno non è solo una forma di cura di sé: è anche un modo per calmare i tuoi sensi sovraccarichi ed elaborare le tue forti emozioni.

  • Ti fai facilmente sommergere dalle emozioni. Come PAS, senti profondamente le cose, sia i dolori che le gioie della vita. Questo può portare all’inondazione, che è un altro termine per indicare l’essere mentalmente o emotivamente sopraffatti. I sintomi dell’inondazione includono problemi di concentrazione, ansia improvvisa, sensazione di “surriscaldamento” del cervello e altro ancora. Ciò significa che in situazioni intense o emotivamente cariche potresti “bloccarti” o spegnerti.

  • Hai problemi a dire no. Non vuoi deludere nessuno. A volte ti spingi troppo oltre per gli altri. A volte ti sacrifichi troppo. Non c’è da stupirsi che i PAS soffrano di born out, esaurimento e sopraffazione.

  • Cerchi un significato in tutto ciò che fai. Per una PAS la vita non consiste solo nell’alzarsi e andare al lavoro. Non si tratta di acquisire il maggior numero di “giocattoli”, soldi o stelle d’oro. Si, anche i PAS vogliono vivere la bella vita, proprio come chiunque altro, ma sono anche persone che pensano in grande. Dalla carriera alle relazioni, fino alle conversazioni con gli amici, cercano un forte senso di scopo in tutto ciò che fanno. Vogliono aiutare gli altri e fare la differenza. Guidano alla compassione. Ispirano. Guariscono.


Ciao, sono Nicoletta Menozzi, aiuto le persone sensibili a conoscere e valorizzare la propria sensibilità e a viverla in modo autentico!

Clicca qui sotto per scoprire i percorsi disponibili per iniziare a prenderti cura della tua sensibilità


 
Nicoletta Menozzi